Come installare un tema WordPress
0L’installazione di un tema o di un “template” in WordPress è il primo passo per la costruzione del proprio sito, poiché si tratta di gettare le fondamenta di quelle che saranno poi le future pagine internet personali. In che modo si installa quindi un tema, e qual è la procedura più semplice?
Installare un tema in WordPress non è affatto difficile; come di consueto ovviamente in primo luogo bisogna avere le idee chiare e quindi fare una scelta. In seguito si potrà proseguire con l’installazione.
Tema scaricato da internet
Se il tema che avete scelto e che vi sembra più idoneo per il vostro sito, è stato scaricato da un qualsiasi portale o database, bisogna seguire la procedura classica automatica, oppure manuale.
La prima, richiede che il tema sia già pronto in un archivio .zip con tutti i vari file per l’installazione. Basta semplicemente accedere al pannello di amministrazione di WordPress, andare nell’apposita scheda “temi” e selezionare “installa tema”.
La dashboard chiederà poi i dati d’accesso dello spazio web FTP, e procederà automaticamente all’installazione del tema, che non è altro che un caricamento del contenuto dell’archivio del caso, nell’apposita cartella di WordPress wp-content/themes/.
In alternativa, bisognerà fare proprio quest’ultima cosa in maniera manuale, utilizzando un programma che consenta di gestire autonomamente lo spazio web, come Filezilla, di cui vi abbiamo parlato in questo articolo e successivamente bisognerà caricare il contenuto estratto dall’archivio scaricato sempre nella directory sopra indicata.
Nel giro di qualche secondo, in base ovviamente a quelle che sono le dimensioni del tema scelto, si completerà la procedura. In quest’ultimo caso bisognerà poi installare e rendere predefinito il tema caricato, scegliendolo nell’apposita pagina del pannello di amministrazione di WordPress.
Procedura interna
Se avete scelto il nostro servizio di hosting “WP Space”, in questo caso potrete scegliere il tema direttamente dal nostro archivio, che ne contiene centinaia differenziati in base ad un indice particolarmente dettagliato. Indicando poi il link del vostro sito e seguendo la procedura automatica, riuscirete a completare l’installazione, che in quest’ultimo caso risulterà molto più semplice ed immediata rispetto a qualunque altro metodo, anche fra quelli sopra indicati.
Ovviamente per sfruttare questo metodo è necessario che il vostro blog WordPress sia ospitato sui nostri server, che installerebbero quindi il tema in pochi secondi, senza alcun problema del caso.
Comunque, qualunque sia la vostra posizione, potrete procedere all’installazione di un tema WordPress secondo le vostre più disparate necessità ed esigenze. Se sceglierete il nostro servizio, avrete la possibilità di optare anche per questa soluzione alternativa, particolarmente adatta comunque ai neofiti, o a coloro i quali si stanno affacciando per la prima volta nel complesso mondo di internet e della gestione di un sito, qualcosa comunque che richiede delle minime capacità e skill di settore.
Vi ricordiamo che non vi sono limiti per la scelta di temi, e che è possibile caricare un numero indefinito di template, secondo le proprie necessità.
Ovviamente bisognerà tener conto dello spazio web utilizzato, e dei limiti imposti dal proprio hosting. In ogni caso la procedura è sempre la stessa, ed avrete la possibilità di scegliere il vostro tema preferito sempre dall’apposita pagina del pannello di amministrazione di WordPress.