• Home
  • Attiva un blog WordPress
  • Contatti

WpSpace Hosting Wordpress Blog

by WpSpace Wordpress Hosting

  • Home
  • Attiva un Blog WordPress
  • Notizie
  • Temi
    • Temi wordpress gratis
  • Plugin
  • Contatti
  • Invia guest post
  • Normativa cookie

Integrare WordPress e phpbb3

1
  • da Davide Molino
  • in Notizie · Plugin

Le due più note piattaforme rispettivamente CMS e forum, spesso e volentieri sono apprezzate dagli utenti per le caratteristiche di prim’ordine offerte, e per le innumerevoli possibilità di personalizzazioni, grazie al supporto di una community molto attiva, e sempre all’avanguardia, sotto questo punto di vista.

Tuttavia, quando per esempio si vuole integrare all’interno di un sito WordPress un forum, iniziano a sorgere diversi problemi di configurazione e settaggi; in primo luogo, dal punto di vista tecnico, ed anche dal punto di vista grafico. Gli utenti infatti sono costretti a fare due registrazioni e due login in contemporanea; inoltre sono necessari particolari artifici che riescano a collegare il sito al forum e viceversa. Insomma c’è tutto un lavoro che spesso e volentieri scoraggia il webmaster, o lo obbliga ad utilizzare anche tecniche e metodi non particolarmente efficaci.

E’ vero che esistono sul mercato diversi plugin che permettono di integrare un forum in automatico su WordPress, ma gestire la piattaforma phpbb3, una delle migliori, fra quelle gratuite, è proprio tutta un’altra cosa. In che modo quindi si possono risolvere questi problemi? Tramite dei così detti “bridge”, applicativi che integrano perfettamente sia dal punto di vista tecnico che grafico WordPress e phpbb3.

Uno di questi, che abbiamo avuto la possibilità di provare direttamente, è WP United. Il plugin, scaricabile gratuitamente, non solo offre una perfetta integrazione di WordPress e phpbb3 dal punto di vista tecnico e degli utenti, ma consente anche di integrare graficamente il tutto, con un risultano particolarmente buono ed abbastanza soddisfacente, sotto molteplici punti di vista. Il pannello di configurazione del plugin è piuttosto semplice; l’installazione ed i suoi settaggi, purtroppo, un po’ meno. Andiamo a vederli insieme.

Download e installazione e configurazione

Una volta scaricato il plugin, come di consueto, bisogna installarlo ed attivarlo all’interno di WordPress. A questo punto, dovrete puntare dal plugin alla cartella del vostro spazio web ove è installato il forum, e sperare che venga regolarmente riconosciuto. In caso contrario, dovrete installare una mod, che vi indicherà lo stesso programma di configurazione.

Dovrete pertanto in primo luogo installare il programma “Automod” all’interno di phpbb, una sorta di gestionale di tutte le modifiche, e poi tramite questo software il mod o la fix del plugin WP United, sempre all’interno di phpbb. Questo consentirà a WordPress ed al forum di interfacciarsi e di collegarsi rispettivamente a vicenda.

Il plugin poi, completato ciò, offre la possibilità di completare il tutto tramite la sincronizzazione degli utenti, e l’integrazione grafica. Quest’ultima, dopo qualche prova e piccoli accorgimenti del caso, dovrebbe risultare perfettamente.

Attenzione però: se deciderete di cambiare il template del vostro forum, per qualunque ragione, dovrete eseguire delle modifiche manuali ad alcuni file della nuova grafica, per renderla compatibile col tutto. Infatti troverete apposite istruzioni all’interno dei file di WP United, che vi consigliamo di conservare attentamente con cura; si tratta in sostanza dell’aggiunta o della sostituzione di alcune stringhe all’interno di file php o css.

La procedura, come potete facilmente intuire dal nostro post, non è facile, e richiede al webmaster una conoscenza medio-alta di tutti gli argomenti in questione. Per qualsiasi dubbio, potete sempre chiedere a noi, pertanto non esitate a contattarci, se avrete delle necessità.

Ottimizzazione finale

Completato il tutto, bisogna a questo punto sostituire il sistema di login standard di WordPress, con quello apposito del plugin che ha sincronizzato le due piattaforme. In questo modo gli utenti potranno semplicemente effettuare un solo ingresso sia per il sito che per il forum, ed utilizzare il proprio account su wordpress ed allo stesso tempo su phpbb.

Interessanti widget aggiuntivi consentiranno poi di mostrare gli ultimi post e topic del forum all’interno di WordPress, per un’integrazione effettivamente completa e particolarmente efficace.

Share

Tags: bridge wordpress per phpbbintegrare wordpress phpbb3integrazione wordpress e phpbb3wordpress e phpbb

Potrebbe interessarti anche...

1 Comment

  1. Vincenzo Coluccio ha detto:
    19 marzo 2018 alle 15:37

    Ciao, ho installato wp-united ma, dopo aver selezionate il percorso dove si trova il forum, \forum, non si collega. Non ho capito cosa siano e dove posso trovare i mod citati nell’articolo.
    Ciao

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Post precedente Ancora novità in arrivo per WordPress Mobile
  • Post successivo Come inviare automaticamente i post di WordPress sui social
  • Cerca

  • Tags

    adsense wordpress ads wordpress alternative adsense antivirus wordpress articolo seo aumentare traffico wordpress aumentare visite wordpress backup wordpress banner wordpress combattere spam wordpress commenti wordpress dominio. scelta dominio ecommerce wordpress fare backup wordpress hosting wordpress immagini wordpress link seo link wordpress monetizzare wordpress ottimizzare immagini wordpress ottimizzare seo ottimizzare wordpress ottimizzazione wordpress pagerank presenza su internet proteggere wordpress quale dominio scegliere sito internet scrivere articolo seo seo seo immagini seo wordpress sitemap sitemap wordpress spam wordpress strumenti google wordpress tema wordpress template template wordpress velocità wordpress velocizzare wordpress visite wordpress wordpress captcha wordpress mobile wordpress seo
  • Articoli recenti

    • Guadagnare con un blog: 10 blog più redditizi
    • Perché hai bisogno di un CDN per il tuo blog WordPress? Scopriamone i vantaggi
    • Vuoi cambiare hosting wordpress? Ora è facile!
    • I Miglior Temi WordPress del 2017
    • Come usare Visual Composer per gestire meglio i tuoi contenuti
    • Novità WordPress 4.8: tutto il bello della nuova versione
    • Migliori Plugin Social per WordPress: cinque suggerimenti ad hoc
    • Meglio sito responsive o versione mobile? Scopriamo come WordPress ci viene in aiuto
    • Aggiornamenti importanti normativa Cookie
    • Come Inserire Google Adsense in WordPress
  • Commenti recenti

    • Simon su Google Maps in WordPress: integriamolo in maniera avanzata
    • Vincenzo Coluccio su Integrare WordPress e phpbb3
  • Categorie

    • Notizie
    • Plugin
    • Temi
    • Temi wordpress gratis
  • Meta

    • Accedi
    • RSS degli articoli
    • RSS dei commenti
    • WordPress.org
    • Home
    • Notizie
    • Integrare WordPress e phpbb3

          Powered by www.wpspace.it

          Il sito utilizza solo cookie tecnici. Tramite il sito sono stati installati cookie di terze parti (tecnici). Proseguendo nella navigazione l’utente accetta l’utilizzo dei suddetti cookie. Per maggiori informazioni è possibile consultare l’informativa in materia di cookie completa cliccando su "dettagli". Accetta Dettagli