Proteggere WordPress con Acunetix
0Il tema della sicurezza per i titolari di siti con piattaforme WordPress è sempre all’ordine del giorno, vista la propensa vulnerabilità dei CMS ad attacchi di diverse tipologie, e visto e considerato che il noto prodotto è uno dei più utilizzati, ad oggi, per la realizzazione e la gestione di blog e siti internet.
Oggi vi presentiamo un plugin che consente di trovare le vulnerabilità della propria piattaforma WordPress, ed eventualmente di correggerle. Il prodotto infatti effettua una scansione delle proprie pagine e permette di correggere eventuali problemi con file, permessi database e quant’altro, suggerendo tutte le varie fix ed i procedimenti per poter meglio “blindare” il proprio sito contro qualsiasi tipologia di falla.
Installato all’interno della propria piattaforma WordPress o tramite la procedura automatica oppure manualmente, Acunetix Secure WordPress funziona in maniera particolarmente semplice ed immediata. Attivato infatti, effettua una scansione di tutte le eventuali vulnerabilità, indicando i file coinvolti ed i possibili rimedi. In primo luogo ci indica i permessi da impostare a tutte le varie cartelle all’interno dello spazio Web, per evitare possibili attacchi. Inoltre offre un monitor aggiornato in tempo reale, in grado di offrire informazioni in merito a visitatori attualmente connessi alle proprie pagine, ed attività col server.
Fra le altre funzionalità indica in una serie di tabelle piuttosto comode ed intuibili tutte le varie vulnerabilità del proprio sito, catalogate con vari colori, da verde fino al rosso, a seconda della gravità e dell’importanza. In questo modo per esempio, se il file readme di WordPress, soggetto a diversi attacchi, è presente nella propria root, quest’ultimo verrà indicato di giallo, vista la possibile fonte di problemi.
Il fatto che la propria versione di WordPress sia perfettamente leggibile all’interno del codice del proprio sito o nei vari link e meta, verrà indicato di colore rosso, visto che si tratta di un’informazione importantissima per qualunque malintenzionato che vorrà “bucare” il nostro sito, prendendone il controllo.
Il plugin indicherà quindi un suggerimento per poter porre rimedio al problema; più caselle “verdi” compariranno, e di conseguenza più il proprio sito sarà protetto e meno esposto alle vulnerabilità. In questo modo è possibile facilmente proteggere WordPress, con il lavoro di Acunetix Secure WordPress. Questo prodotto, coadiuvato con altri plugin di sicurezza e con un’oculata gestione del proprio sito consentirà al webmaster di dormire sonni tranquilli. Ulteriori accorgimenti del caso e backup giornalieri dovrebbero mettere al riparo poi il tutto da qualunque problema, visto che in pochi secondi sarà possibile eventualmente ripristinare la propria installazione.